Pagamenti alla consegna

contattare l'assistenza clienti

Spedizione Veloce

24/48 ore

Whatsapp

Da lunedì a venerdì dalle 9 alle 18

Spedizione Veloce

24/48 ore

Articolazioni

ESERCIZIO E STRESS OSSIDATIVO

Articolazione ginocchio dolente
  • L’esercizio fisico provoca disagio articolare e muscolare, a causa dell’aumento dello stress ossidativo e dell’infiammazione.
  • Il nostro corpo reagisce rilasciando antiossidanti endogeni che riducono l’infiammazione, rimuovono i danni ai tessuti e attivano meccanismi di recupero.
  • Con l’avanzare dell’età, l’efficacia del corpo nel rispondere allo stress ossidativo si riduce, con conseguenti tempi di recupero più lunghi e un aumento del rischio di lesioni.

SOLUZIONE NATURALE PER PREVENIRE DANNI ARTICOLARI E MUSCOLARI INDOTTI DALL'ESERCIZIO

Acteoside
Ajuga Reptans e Aloysia Citriodora (1)
  • Studi precedenti mostrano che il Verbascoside è uno dei più potenti antiossidanti disponibili, con un potere antiossidante maggiore rispetto ai flavonoidi citrici, all’idrossitirosolo dell’oliva e all’acido caffeico.
  • Move!PLX (sistema di purificazione dell’Acteoside brevettato) è uno degli ingredienti di estrazione botanica più scientificamente supportati sul mercato

 

  • La vitamina K2, in particolare sottoforma di menachinone-7 (MK-7), è importante per diversi motivi. Una delle sue principali funzioni è quella di contribuire alla salute ossea. Aiuta a regolare il metabolismo del calcio, assicurando che il calcio venga depositato nelle ossa e nei denti anziché nei vasi sanguigni o in altre parti del corpo, riducendo così il rischio di calcificazioni indesiderate.

    Le fonti alimentari di vitamina K2 MK-7 includono alimenti fermentati come il natto, il formaggio fermentato, alcuni tipi di yogurt e alcuni salumi. Tuttavia, l’integrazione con vitamina K2 MK-7 può essere preferita per diverse ragioni:

    1. Assorbimento migliore: Gli alimenti che contengono vitamina K2 MK-7 possono non essere parte regolare della dieta di molte persone. L’integrazione assicura un’assunzione costante e controllata.

    2. Dosaggio preciso: Le supplementazioni consentono di ottenere dosi specifiche di vitamina K2 MK-7 in base alle esigenze individuali, cosa che può essere difficile da ottenere solo attraverso l’alimentazione.

    3. Assenza di rischi alimentari: Alcuni alimenti ricchi di K2 MK-7, come il natto, potrebbero non essere graditi o facilmente accessibili per alcune persone.

    4. Convenienza: Gli integratori sono convenienti e facili da assumere rispetto al consumo regolare di alimenti specifici.

    Per quanto riguarda la superiorità rispetto alle fonti alternative, la vitamina K2 MK-7 è considerata più efficace nel mantenere elevati livelli ematici di questa vitamina rispetto ad altre forme. Inoltre la Vit. K2 MK-7 ha una durata più lunga nel corpo, il che significa che può essere assunta meno frequentemente rispetto ad altre forme di vitamina K.

Vitamina K2 Isoforma CIS
Vitamina K2 Isoforma TRANS
  • La vitamina C, nota anche come acido ascorbico, è un nutriente essenziale coinvolto in molteplici funzioni nel corpo umano. Sebbene non sia direttamente coinvolta nella salute delle articolazioni come la vitamina D nel mantenimento delle ossa, ha diversi benefici che possono supportare la salute articolare:

Vitamina C
    1. Produzione di collagene: La vitamina C è fondamentale per la sintesi del collagene, una proteina che costituisce una parte significativa dei tessuti connettivi, inclusi cartilagine, tendini e legamenti presenti nelle articolazioni. Un’adeguata produzione di collagene favorisce la struttura e la salute di queste strutture, contribuendo a mantenere le articolazioni forti e funzionali.

    2. Effetto antiossidante: La vitamina C è un potente antiossidante che aiuta a contrastare lo stress ossidativo nel corpo. L’infiammazione e lo stress ossidativo possono contribuire ai disturbi articolari, come l’artrite. La capacità della vitamina C di neutralizzare i radicali liberi può contribuire a ridurre l’infiammazione nelle articolazioni.

    3. Riparazione e guarigione: La vitamina C è coinvolta nel processo di guarigione e riparazione dei tessuti. Nelle articolazioni, dove i tessuti possono subire stress e lesioni, la vitamina C può svolgere un ruolo nella guarigione e nel recupero, favorendo la riparazione dei danni.

    4. Assorbimento del collagene: La vitamina C può anche aiutare nell’assorbimento del collagene presente negli alimenti. Questo può essere particolarmente utile per integrare la produzione di collagene endogeno nel corpo.

Il collagene è una proteina fondamentale nel corpo umano, particolarmente presente nei tessuti connettivi come ossa, cartilagini, tendini e pelle. Nella rigenerazione dei tessuti ossei e cartilaginei.

 

Le extensine sono una famiglia di glicoproteine flessibili, bastoncini della parete vegetale, ricche di idrossiprolina (HRGP). La sequenza aminoacidica delle extensine è altamente ripetitiva e contiene una caratteristica struttura pentapeptidica con idrossiprolina in cui i residui di prolina (Pro) vengono prima idrossilati e poi glicosilati, e in alcuni casi la glicosilazione raggiunge circa il 50% del peso della molecola

 

L’integrazione è importante per diverse ragioni:

Phytocollagen
  1. Calo fisiologico: Verso i 25 anni le cellule cominciano a perdere la capacità di sintetizzare il collagene, con un calo di produzione dell’1,5% all’anno. Questo processo si accentua sopra i 45 anni e a circa 60 la produzione di collagene scende del 35%.

  2. Oltre al calo fisiologico entrano in gioco altri fattori: un uso eccessivo dell’apparato osteo-muscolare, dovuto a sport e a intensa attività fisica, traumi, menopausa, sovrappeso, trattamenti oncologici.

  3. Struttura e supporto: Il collagene fornisce struttura e supporto ai tessuti. Nelle ossa, costituisce una parte significativa della matrice extracellulare, contribuendo alla loro forza e flessibilità. Nelle cartilagini, il collagene forma una rete che aiuta a mantenere la loro integrità strutturale.

  4. Rigenerazione: Durante il processo di guarigione delle lesioni ossee o delle lesioni della cartilagine, il collagene svolge un ruolo fondamentale. Favorisce la formazione di nuovi tessuti e aiuta a ricostruire la struttura dei tessuti danneggiati.

  5. Promozione della guarigione: L’integrazione con il collagene può accelerare i processi di guarigione, riducendo i tempi di recupero da lesioni ossee o da danni cartilaginei.

 

Aumento delle difese antiossidanti · Riduzione dei marcatori infiammatori · Diminuzione dei marcatori di danno muscolare/articolare

OSTEONYX aumenta l’espressione di antiossidanti endogeni, che a loro volta aumentano l’eliminazione dei radicali liberi e aiutano ad accelerare i meccanismi di guarigione (riduzione dei marcatori di danno muscolare/articolare)

Grafico esami sangue
  • È stato dimostrato che OSTEONYX aiuta a ridurre la degradazione del condroitin solfato, attraverso una maggiore eliminazione dei radicali liberi
  • Inoltre è stato dimostrato che il verbascoside inibisce vari fattori di trascrizione implicati nella degenerazione della cartilagine, come COX-1, COX-2, PGE-2, TXB2, TNF-α e NO

Miglioramento della funzionalità e della mobilità articolare e riduzione del dolore articolare e muscolare

MENO RIGIDITÀ, DOLORE WOMAC TEST

MENO DOLORE, MIGLIORE MOBILITÀ TEST FUNZIONALE DI LEQUESNE

OSTEONYX è quindi particolarmente indicato per supportare uno stile di vita attivo aiutando il nostro organismo ad eliminare i radicali liberi che si sviluppano durante l’attività fisica e sono responsabili di causare infiammazioni, dolori e rigidità articolari/muscolari.

La tua salute prima di tutto

10% di Sconto

Valido su tutti i nostri prodotti per gli iscritti alla nostra newsletter